>
CORRISPONDENZA 7 |
Riduci
Di più
- Messaggi: 1080
25/11/2012 08:14 #14871
da Giacinto-Matarazzo
UE' FRANCE', e tu ossai comme s'rice a Napule quan'un commate nun na finisce chiù ?
Statte buono Francè
Statte buono Francè
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
25/11/2012 07:36 #14870
da Francesco
Buongiorno erga omnes ,
anche stamani Morfeo mi ha gettato giu' dal letto alla ora prima corrisondente alle 6 a.m. ( ore canoniche secondo il conteggio fatto dai religiosi) .
Ieri mi sono alzato all'ora tredicesima ,corrispondente alle 6 a.m. ( adottando il conteggio laico delle ore usato sin dal M.E. e sino alla fine dell'ottocento , precisamente nel Regno delle Due Sicilie ),mentre nel resto della penisola vennero adottate le ore di Francia e quelle di Spagna .
Dopo la cosidetta "unificazione " di tutti gli stati e staterelli italiani venne adottato l'attuale sistema ,difficile a digerire dopo tanti secoli .
Oggi è la Prima Domenica d'Avvento ,che coincide con la festa di Cristo Re e con il nuovo anno liturgico .
Solitamente vado a messa il sabato alle 17 ( valevole per la domenica ) , ma spesso mi reco in un'altra Parrocchia ,quando posso, perche' un po' lontana dalla mia ) per assistere alla messa tradizionale tridentina ,che designa la forma del rito romano celebrata secondo i canoni del Concilio di Trento .
anche stamani Morfeo mi ha gettato giu' dal letto alla ora prima corrisondente alle 6 a.m. ( ore canoniche secondo il conteggio fatto dai religiosi) .
Ieri mi sono alzato all'ora tredicesima ,corrispondente alle 6 a.m. ( adottando il conteggio laico delle ore usato sin dal M.E. e sino alla fine dell'ottocento , precisamente nel Regno delle Due Sicilie ),mentre nel resto della penisola vennero adottate le ore di Francia e quelle di Spagna .
Dopo la cosidetta "unificazione " di tutti gli stati e staterelli italiani venne adottato l'attuale sistema ,difficile a digerire dopo tanti secoli .
Oggi è la Prima Domenica d'Avvento ,che coincide con la festa di Cristo Re e con il nuovo anno liturgico .
Solitamente vado a messa il sabato alle 17 ( valevole per la domenica ) , ma spesso mi reco in un'altra Parrocchia ,quando posso, perche' un po' lontana dalla mia ) per assistere alla messa tradizionale tridentina ,che designa la forma del rito romano celebrata secondo i canoni del Concilio di Trento .
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
25/11/2012 07:22 #14869
da wania
[justify]Nel cuore della notte interessante lezione di Storia e Geografia dell'esimio PROF. EFFE PAMPURIS CONSOLO ERASMO. Non mancate. Grazie. [/justify]
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
25/11/2012 00:29 #14868
da Francesco
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
25/11/2012 00:19 #14867
da Francesco
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
24/11/2012 23:48 #14866
da Francesco
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.187 secondi
>