>
L'ANGOLO della MUSICA |
20/09/2012 05:41 #13952
da Nocerino
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
20/09/2012 05:40 #13951
da Nocerino
Grazie per tutto il tuo lavoro Fracesco, ma sentire la musica fa tutto un altro effetto



Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
26/08/2012 12:12 #13830
da Francesco
TU CA NUN CHIAGNE ( cavallo di battaglia di Enrico Caruso )
Comm'è bella 'a muntagna stanotte,
Bella accussi nun l'aggio vista maje!
N'anema pare rassegnata e stanca
Sott' 'a cuperta 'e chesta luna janca.
Tu, ca nun chiagne,
e chiagnere me faie,
Tu, stanotte, addò staie?
Voglio a te!
Voglio a te!
Chist'uocchie te vonno
N'ata vota vedè!
Comm'è calma 'a muntagna stanotte
cchiù calma 'e mò nun l'aggio vista maje!
E tutto dorme, e tutto dorme o more,
e i sulo veglio, pecchè veglia Ammore.
Tu, ca nun chiagne,
e chiagnere me faie,
Tu, stanotte, addò staie?
Voglio a te!
Voglio a te!
Chist'uocchie te vonno
N'ata vota vedè!
Artista: Enrico Caruso ( morto nel 1921 )
Comm'è bella 'a muntagna stanotte,
Bella accussi nun l'aggio vista maje!
N'anema pare rassegnata e stanca
Sott' 'a cuperta 'e chesta luna janca.
Tu, ca nun chiagne,
e chiagnere me faie,
Tu, stanotte, addò staie?
Voglio a te!
Voglio a te!
Chist'uocchie te vonno
N'ata vota vedè!
Comm'è calma 'a muntagna stanotte
cchiù calma 'e mò nun l'aggio vista maje!
E tutto dorme, e tutto dorme o more,
e i sulo veglio, pecchè veglia Ammore.
Tu, ca nun chiagne,
e chiagnere me faie,
Tu, stanotte, addò staie?
Voglio a te!
Voglio a te!
Chist'uocchie te vonno
N'ata vota vedè!
Artista: Enrico Caruso ( morto nel 1921 )
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
26/08/2012 00:42 #13823
da Francesco
INNO a ROMA
Versi: Fausto Salvatori
Musica: Giacomo Puccini
Roma divina, a te sul Campidoglio
dove eterno verdeggia il sacro alloro,
a Te, nostra fortezza e nostro orgoglio,
ascende il coro.
Salve Dea Roma, ti sfavilla in fronte
il sol che nasce sulla nuova storia:
fulgida in aria, sull'ultimo orizzonte
sta la Vittoria.
Sole che sorgi, libero e giocondo,
sul colle nostro i tuoi cavalli doma.
Tu non vedrai nessuna cosa al mondo
maggior diRoma.
Per tutto il cielo è un volo di bandiere
e la pace del mondo oggi è latina.
Il tricolore canta sul cantiere,
sull'officina.
Madre che doni ai popoli la legge
eterna e pura come il sol che nasce,
deh, benedici l'aratro antico e il gregge
folto che pasce.
Benedici il riposo e la fatica
che si rinnova per virtù d'amore,
la giovinezza florida e l'antica
età che muore.
Madre di uomini e di lanosi armenti
d'opere schiette e di pensose
scuole, tornano alle tue case i reggimenti
e sorge il Sole...
Versi: Fausto Salvatori
Musica: Giacomo Puccini
Roma divina, a te sul Campidoglio
dove eterno verdeggia il sacro alloro,
a Te, nostra fortezza e nostro orgoglio,
ascende il coro.
Salve Dea Roma, ti sfavilla in fronte
il sol che nasce sulla nuova storia:
fulgida in aria, sull'ultimo orizzonte
sta la Vittoria.
Sole che sorgi, libero e giocondo,
sul colle nostro i tuoi cavalli doma.
Tu non vedrai nessuna cosa al mondo
maggior diRoma.
Per tutto il cielo è un volo di bandiere
e la pace del mondo oggi è latina.
Il tricolore canta sul cantiere,
sull'officina.
Madre che doni ai popoli la legge
eterna e pura come il sol che nasce,
deh, benedici l'aratro antico e il gregge
folto che pasce.
Benedici il riposo e la fatica
che si rinnova per virtù d'amore,
la giovinezza florida e l'antica
età che muore.
Madre di uomini e di lanosi armenti
d'opere schiette e di pensose
scuole, tornano alle tue case i reggimenti
e sorge il Sole...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.095 secondi
>